Lo studio è abilitato alla consulenza per prodotti fitosanitari ai sensi del D.lgs n° 150 del 14/08/2012, DM 22/01/2014, D.G.R. Veneto 1262 del 01/08/16.
Il nostro personale possiede patentino per consulente di prodotti fitosanitari.
Lo studio offre:
-Stesura di piani di regolamento del verde comunale
-Progettazione e relazioni per la zonizzazione del territorio con individuazione di aree sensibili
-Formazione tecnica per operatori
Ricerchiamo le cause delle malattie delle piante, causate da patogeni o altre cause non parassitarie.
Individuiamo le migliori strategie di lotta, sia con misure preventive che curative.
Indichiamo un uso sostenibile dei fitofarmaci e dei biostimolanti.
Infine verifichiamo l’efficacia dei trattamenti.
ESEMPI
CONSULENZA DISERBI
Secondo le normative vigenti, è vietata l’applicazione di diserbanti e fitofarmaci di sintesi in aree pubbliche. Perciò proponiamo diserbi ad azione fisica come il pirodiserbo come alternative.
Dove concesso, in aree come quelle cimiteriali, possiamo prescrivere anche l’applicazione di diserbanti chimici ad azione sistemica.
ANALISI VISIVA E MICROSCOPICA
DEI PATOGENI DELLE PIANTE
Attacchi d’insetti xilofagi
Osserviamo le piante e vediamo se sono attaccate da insetti.
Individuiamo quindi la specie, se necessario anche con il microscopio.
Infine, se il patogeno supera una certa soglia, proponiamo un intervento mirato con prodotti possibilmente biologici (nella foto in alto è mostrato un attacco di cocciniglia contro cui è consigliato usare l’olibianco o di neem).
Analizziamo gli alberi cercando sintomi di attacco fungino.
Un esempio è proprio la comparsa di corpi fruttiferi di funghi come il Ganoderma spp. che sono molto pericolosi per gli alberi perché distruggono il legno interno portandoli ad essere più soggetti alla caduta di rami o totale.
Contattaci
email:
info@studiogdtagro.it
telefono:
3485634909